Archivio Notizie
- ► 2020
- ► 2019
- ► 2018
- ► Settembre
- ► Agosto
- ► Luglio
- ► Giugno
- ► Maggio
- ► Aprile
- ► Marzo
- ► Febbraio
- ► Gennaio
- ► 2017
- ► Dicembre
- ► Novembre
- ► Ottobre
- ► Settembre
- ► Agosto
- ► Luglio
- ► Giugno
- ► Maggio
- ► Aprile
- ► Marzo
- ► Febbraio
- ► Gennaio
- ► 2016
- ► Dicembre
- ► Novembre
- ► Ottobre
- ► Settembre
- ► Agosto
- ► Luglio
- ► Giugno
- ► Maggio
- ► Aprile
- ► Marzo
- ► Febbraio
- ► Gennaio
- ► 2015
- ► Dicembre
- ► Novembre
- ► Ottobre
- ► Settembre
- ► Agosto
- ► Luglio
- ► Giugno
- ► Maggio
- ► Aprile
- ► Marzo
Altri articoli...
-
L`addio al tenore di vita non fa rivedere l`assegno di divorzio
-
Un selfie e qualche sms non provano l`infedeltà della moglie
-
Cognome paterno al figlio anche se il padre non vuole
-
Separazione: addebito alla moglie che se ne va di casa e poi ci ripensa
-
Divorzio, sì all`assegno alla ex straniera
-
Casa assegnata alla ex: al marito neppure il seminterrato
-
Non ha colpa la madre se i figli non vogliono vedere il padre
-
Divorzio: libero accesso al conto corrente dell`ex
-
Divorzio: l`assegno può cambiare in base alla città in cui si vive
-
Bonus mamma
-
WhatsApp: quando le chat tra genitori diventano quot;pericolose quot;
-
Il nuovo assegno di divorzio
-
Alienazione parentale: il figlio resta con la mamma - Il caso Laura Massaro
-
Assegno terzo figlio: c`è tempo fino al 31 gennaio
-
Maltrattamenti in famiglia: presupposti e casi di esclusione
-
La difficoltà ad aprirsi e chiedere aiuto, quando l’uomo è vittima di violenza e abuso domestico
-
Novità fiscali 2020 – 730/2021
-
N.174/2020 – Assegno ridotto se si cambia città
-
L’ex coniuge può accedere ai conti anche se non cointestati
-
10 chiarimenti sui procedimenti su abusi sessuali sui minori
-
Perseo Miranda intervista Mauro Lami presidente di Papà Separati Liguria APS
-
Mantenimento maggiorato se il figlio va all`università
-
La Sindrome della madre malevola
-
N.32124/19 – Cassazione, nessuno può essere obbligato ad un determinato trattamento sanitario
-
Mimmo Zardo chiederà un risarcimento di 6 milioni di euro al comune di Alice Superiore (Torino)
-
Il nuovo disegno di legge sull’affido materialmente condiviso
-
No al licenziamento del medico divorziato da parte dell`ospedale cattolico
-
Matrimoni in fumo, colpa di chat e internet
-
Divorzio: affido condiviso e addio assegno. Iniziato l`iter di riforma
-
Divorzio: come ripartire le spese straordinarie
-
Divorzio: sì alla sentenza straniera ma va rispettato l`interesse del minore
-
Convivenza: rimborsato chi ha arredato e ristrutturato la casa dell`ex
-
Matrimoni in calo, aumentano i divorzi
-
Mantenimento figli anche se la ex ha abbandonato il tetto coniugale
-
Il mantenimento ai figli raddoppia grazie all`investigatore privato
-
Negoziazione assistita: i costi
-
Assegno di divorzio: la proposta in Parlamento
-
La riscrittura dell’affidamento condiviso e le “distrazioni” del sen. Pillon
-
Negoziazione assistita familiare: quando è esclusa
-
Mantenimento figli maggiorenni: l`assegno si versa al genitore convivente
-
Reato per la madre che non fa vedere il figlio al padre
-
La posizione dei mediatori sul ddl 735
-
Armi e liti tra marito e moglie
-
Il ddl 735 tra astuzie e ingenuità
-
Le basilari criticità del DDL 735 (Pillon et al.)
-
Avvocati genitori: stop obblighi formativi
-
Separazione: addio al mantenimento con nuova convivenza
-
Multa fino a 5mila euro al padre inadempiente verso il figlio
-
Figli affidati solo alla madre se il padre è inaffidabile
-
Niente mantenimento all`ex marito capace di lavorare
-
Separazione: basta la mail all`amante per provare il tradimento
-
Si può divorziare a 95 anni per matrimonio non consumato?
-
Negoziazione assistita: niente contributo unificato
-
Divorzio: il coniuge in disaccordo può opporsi?
-
I figli hanno l`obbligo di mantenere i genitori?
-
Mancato mantenimento figli: reato anche se non c`è stato di bisogno
-
Dopo la separazione la madre può trasferirsi con i figli?
-
Divorzio: assegno alla ex anche se il matrimonio è durato poco
-
Avvocati: 3mila euro per chi ha almeno 3 figli
-
Roma, Convegno 13 giugno 2018
-
Forte dei Marmi, convegno 26 Maggio 2018
-
La Bigenitorialita come costruirla, come proteggerla
-
Convegno a GENOVA, 25 maggio 2018
-
Convegno a MILANO, 16 aprile 2018
-
Novità a CREMONA
-
FIRENZE: Approvato il Registro di bigenitorialità
-
Affido, l’inganno dei moduli
-
Seminari a Marzo su Roma e La Spezia
-
Adeguamento ISTAT Maggio 2018 per canone e assegno mantenimento
-
Contratto per il governo del cambiamento
-
Violazione del diritto di visita del papà
-
Pensione reversibilità: spetta anche al coniuge separato per colpa
-
Coordinazione genitoriale: istruzioni per l’uso
-
A proposito di violenza di genere e di parità di genere
-
Servizi Pubblici e Sostegno Psicologico ai Genitori By Marco Pingitore
-
Mantenimento dei figli: quali sono le spese straordinarie?
-
Separazione: l`accordo tra ex non copre ciò che non ne ha costituito oggetto
-
Mediazione e negoziazione assistita: casi di obbligatorietà e aspetti procedurali
-
Separazione: niente addebito per la doppia vita sessuale del marito
-
Divorzio: quando spetta l`assegno all`ex? Le regole della Cassazione
-
Divorzio: come e quando si può chiedere la revoca dell`assegno
-
Divorzio: l`app per gestire i figli senza litigare, il progetto Anthea
-
Riconoscimento tardivo: il figlio può rifiutarsi di assumere il cognome del padre
-
L`invito alla negoziazione assistita in caso di sinistro con veicolo estero
-
Divorzio: niente assegno all`ex che può mantenersi
-
Cassazione: reato sottrarre documenti bancari al marito per usarli contro di lui
-
Separazione dei coniugi: per la Cassazione nessuna violazione dolosa se il provvedimento del giudice è troppo generico
-
Casa familiare ai figli ipotesi possibile?
-
Successione al figlio deceduto: come si divide l`eredità
-
In caso di separazione a chi vanno i mobili di casa?
-
Cosenza, 12 Gennaio 2018
-
Locri, 11 gennaio 2018
-
GENITORE SEPARATO FIRMA IL PATTO PER L’EQUITA’ E LA GIUSTIZIA
-
Calcolatore adeguamento assegno di mantenimento
-
Divorzio: spetta l`assegno all`ex moglie sfrattata
-
Famiglia: tutti i bonus 2018
-
Divorzi: aumentano a Natale
-
Mantenimento al figlio che rifiuta il posto nell`azienda di famiglia per la lite col padre
-
Separazione: addebito alla moglie aggressiva che ha cambiato serratura alla porta di casa
-
Gratuito patrocinio e separazione: conta anche il reddito dei figli
-
Avvocati: i nuovi compensi per la negoziazione assistita
-
Separazione consensuale: il modello del tribunale di Brindisi
-
Divorzio: niente assegno alla ex che da separata conduce una vita dignitosa
-
Il disconoscimento di paternità - guida con fac-simile
-
Cassazione: addio mantenimento se il figlio non cerca lavoro
-
Gli accordi di separazione consensuale
-
Avvocati anti crisi: divorzi a 200 euro
-
Accordi di divorzio: guida con fac-simile
-
Condominio: l`amministratore è tenuto alla diligenza del buon padre di famiglia
-
Le spese straordinarie di mantenimento dei figli
-
Restituito un Padre alle sue Figlie
-
Lavoro: libretto famiglia, la guida completa
-
Assegno divorzio: arriva la riforma. Intervista alla presidente della commissione giustizia della Camera, Donatella Ferranti
-
Divorzio: niente assegno alla moglie che rifiuta di lavorare
-
Separazione: addebito alla moglie che non prova la crisi di coppia al momento del tradimento
-
Divorzio: la nuova convivenza dell`ex non basta per dire addio all`assegno
-
Divorzio: il padre non può sospendere l`assegno perché la ex non gli fa vedere i figli
-
Corte Ue: le unioni civili sono solo per i gay
-
Niente pensione di reversibilità se il mantenimento non è disposto dal giudice
-
Violenza sessuale per il marito che cerca di avere rapporti con la moglie non consenziente che dorme
-
Divorzio dopo 35 anni: spetta l`assegno alla ex 71enne e disoccupata
-
A proposito di BiGenitorialità Proff. Guglielmo Gullotta e Danilo Russo
-
A proposito di PAS Dott.Marco Pingitore intervistato da Angelo Spaggiari
-
Savona- Sala della Sibilla Fortezza del Priamar – 20 ottobre 2017
-
Genitore separato non informato che il figlio va male a scuola, bocciatura annullata
-
Paga i danni a madre e figlio il padre che ostacola i rapporti tra i due
-
Divorzi? Potrebbe essere scritto nel Dna
-
Fondo patrimoniale famiglia: per la prova va prodotto in giudizio l`atto di matrimonio recante l`annotazione
-
Separazione: assegno sospeso per la ex malata che può lavorare
-
Divorzio: il divario dei redditi tra i coniugi non conta più, addio assegno
-
I bonus famiglia 2017
-
Assegno divorzio: dire addio al tenore di vita per condividere anche il risparmio?
-
Figlio gay fuori di casa: sì all`assegno di mantenimento
-
I nuovi criteri per la determinazione dell`assegno di divorzio
-
Separazione: addebito anche per un singolo episodio di percosse
-
Assegno di mantenimento ex coniuge: quando e come lo paga lo Stato
-
Assegno divorzio: in arrivo l`addio al tenore di vita per legge
-
Come funziona il divorzio breve
-
Convegno di Savona, BiGenitorialità una realtà ancora troppo sconosciuta
-
Cassazione: omicidio figlio adottivo? Niente ergastolo per il padre
-
N.22746/17 Si alla revoca all’assegnazione della casa
-
Anche Bologna approva il Registro per la bigenitorialità
-
Il 709 ter cpc attiene alla responsabilità, non può piegarsi agli interessi economici delle parti.
-
Convegno "Essere genitori nella separazione" - 27 Ottobre 2017 Gorgonzola
-
Separazione: niente addebito al marito che tradisce quando la coppia non convive più
-
Unioni civili: sono famiglie a tutti gli effetti, sì alla stepchild adoption
-
Marito violento: la moglie può scappare di casa
-
Separazione: addebito al marito per l`amicizia intima che fa sospettare il tradimento
-
Obbligare la moglie a discutere è reato
-
Divorzio: chi taglia l`assegno rischia indagini della finanza
-
Mobbing familiare? Cassazione, è causa di addebito della separazione
-
L`intollerabilità della convivenza alla base della separazione dei coniugi
-
Corte Ue: il divorzio islamico è illegale
-
Separazione: niente addebito per tradimento se la coppia è già in crisi a letto
-
Il padre ha il diritto di trascorrere tempo da solo con il figlio riconosciuto tardi
-
Immacolata, ripensaci… di Marino Maglietta
-
Separazione: resta il tenore di vita per l`assegno alla ex
-
I riflessi dello scioglimento della comunione legale per separazione o divorzio dei coniugi sui debiti tributari
-
Separazione: come si può recuperare l`assegno di mantenimento?
-
Risarcisce il marito l`ex moglie che resta illegittimamente nella casa coniugale
-
Niente maltrattamenti in famiglia per litigi isolati
-
Separazione carriere: la proposta di legge per un giudice terzo
-
Padre assente? Risarcimento al figlio di 100mila euro
-
Avvocati separati: mille euro per ogni figlio
-
SEPARAZIONE CONVIVENTI DI FATTO E UNIONI CIVILI
-
Divorzio: l`assegno va chiesto venti giorni prima dell`udienza
-
FIRENZE, lunedì 5 giugno 2017
-
Bando "Abbattimento Canone di Locazione in attuazione della DGR 5938/2016"
-
Divorzio: evitare il mantenimento intestando la casa al figlio
-
Stalking per la donna che molesta la famiglia dell`amica che l`ha rifiutata
-
Separazioni: Gassani, il 30% delle crisi coniugali in estate
-
Separati in casa: niente omologa dell`accordo di separazione
-
Separazione: la moglie può sbirciare nel conto corrente del marito
-
Divorzio: la Cassazione ribadisce l`addio al mantenimento all`ex autosufficiente
-
Affidamento condiviso a rischio per il genitore che lascia il figlio sempre solo a casa
-
Divorzio: chi vuole l`assegno deve provare di non potersi mantenere
-
Contratti di trasporto con i consumatori: niente obbligo di negoziazione assistita
-
Commette reato il figlio che non aiuta i genitori
-
Pensione reversibilità: alla seconda moglie va il 75% anche se il matrimonio è durato molto meno del primo
-
Cognome al figlio: quando prevale quello materno
-
Divorzio: niente assegno per chi guadagna più di mille euro
-
Nuovi Voucher: Presto e libretto Famiglia
-
Brexit: anche dopo il divorzio niente visto per entrare nel Regno Unito
-
Divorzio: il risparmio del marito sul mantenimento dei figli non giova all`ex moglie
-
Il diritto all’amore dei figli
-
“Le linee-guida di Brindisi tra pseudosociologia e metadiritto” di Marino Maglietta
-
Un disoccupato deve mantenere i figli?
-
Divorzio: niente assegno alla ex laureata che torna da mammà
-
Divorzio: addio all`assegno alla moglie che va a stare con un altro
-
Separazione: va mantenuta la ex disoccupata anche se può trovarsi un lavoro
-
Separazioni: più cautela nel mandare i coniugi a terapia
-
Figli alla madre se il padre se ne disinteressa dopo la separazione
-
Alimenti: l`assegno di mantenimento in favore dei figli minori non si riduce per effetto del pagamento dei nonni paterni
-
Anche il Tribunale di Castrovillari si orienta verso il vero affidamento condiviso
-
Tribunale Salerno demolisce genitore collocatario e dispone mantenimento diretto
-
Fondo patrimoniale: debiti con l`erario privi di rilevanza con i bisogni della famiglia
-
Così il Ministro ORLANDO
-
COMUNICATO STAMPA
-
Special sull'affidamento condiviso, da Firenze
-
E’ possibile il versamento diretto dell’assegno?
-
A proposito di pignoramenti
-
Prime sentenze in materia di MANTENIMENTO DIRETTO
-
Seminario a Torino, 21 Aprile 2017
-
Nuovo impulso al VERO AFFIDO CONDIVISO da Salerno
-
Assegno mantenimento figli: il giudice può decidere d`ufficio
-
Separazione: non si può impedire ai figli di frequentare i nuovi compagni dei genitori
-
Mantenimento: a carico dello Stato solo l`ex non i figli
-
FIRENZE, lunedì 5 giugno 2017
-
Affidamento del minore: la giurisdizione del giudice italiano va accertata sulla base del criterio della vicinanza
-
Diritto di visita non garantito in modo effettivo: nuova condanna all’Italia
-
Separazione: non basta il tradimento per l`addebito
-
Divorzio: assegno anche se la ex rifiuta di lavorare
-
Divorzio: carcere per il disoccupato che non versa l`assegno alla ex
-
Divorzio: addio al tenore di vita? Addio anche alla pensione di reversibilità!
-
Cassazione: ex marito troppo presente? E` stalking
-
Niente mantenimento alla ex 40enne laureata
-
Il precedente tenore di vita; alla separazione e nel mantenimento del figlio minorenne
-
Addio al tenore di vita solo per il divorzio ma non per la separazione
-
Mantenimento: al padre testardo che non paga non spetta l`affidamento in prova ai servizi sociali
-
Divorzio: non sta all`ex provare che non può lavorare
-
Mantenimento: come si prova l`autosufficienza dell`ex
-
Mantenimento: niente reato per il padre che compensa il ritardo
-
Divorzio: dopo la Cassazione, via alle battaglie per rivedere gli accordi
-
Separazione: i nuovi compagni non devono turbare i figli
-
Sentenza storica!!
-
INCONTRO CON GIORNALISTA INFORMATICO PAOLO ATTIVISSIMO
-
Sottrazione internazionale di minori: obbligatorio l’ascolto del bambino
-
Così il Ministro ORLANDO
-
Affido condiviso: anche il tribunale di Salerno dice addio al genitore collocatario
-
Giurisprudenza CEDU: pubblicate alcune schede tematiche in italiano
-
Il bullismo provoca danni gravissimi ed incancellabili sui ragazzi più miti. Bisogna pretendere sempre il completo risarcimento per dissuadere nuove aggressioni criminali.
-
Affido di minori: padre divorziato potrà farsi direttamente carico del figlio
-
Trib.Milano:Il genitore che azioni il giudizio e risulti alienante abusa del diritto ed è sanzionabile
-
DELL’AFFIDO CONDIVISO DALLA RESIDENZA PRIVILEGIATA ALLA ……
-
L’opposizione al concetto di alienazione parentale e le femministe come utili idioti
-
Come liberarsi di un mutuo cointestato dopo una separazione?
-
L’affidamento condiviso e la sua applicazione: Diritti dei minori e interessi degli adulti
-
D A D D Y' S ♥ P R I D E - ROMA 2017 - 19 Marzo 2017
-
17 marzo 2017 - Convegno Madre Padre - Palazzo Pirelli c/o Regione Lombardia
-
Il mantenimento dei figli, 27 gennaio 2017
-
Linee guida per la Sezione Famiglia del Tribunale di Brindisi
-
n.25531/16 – Dovere di mantenimento dei figli: no a tetti massimi definitivi
-
Risate in Musica - 20 Aprile 2017 Pala Banco di Brescia
-
Sentenza del TAR Bari sull’ accesso conti correnti
-
N.4649/17 – Nuova convivenza, addio all’assegno di mantenimento e a quello divorzile.
-
Pignoramento dello stipendio
-
N. 94/2017 Tar Puglia. Accesso agli atti dell’Agenzia delle Entrate
-
Convegno a Roma 6 Ottobre 2016
-
Separazione: chi paga le rette della scuola privata del figlio?
-
Rapporto provvisorio sulla violenza agita da donne, in Italia, nel 2016
-
Corte Strasburgo: niente figli senza un legame biologico
-
CRESCERE INSIEME DENUNCIA LE VIOLAZIONI DELLA COSTITUZIONE
-
Affidamento dei figli: come funziona e in base a cosa si decide?
-
Alienazione parentale: 10 domande a Camerini, Pingitore, Lopez
-
A chi spettano in caso di separazione e divorzio gli assegni familiari?
-
Condannato lo Stato se non aiuta i papà a vedere i figli.
-
“Mamma non vuole” di Amedeo Gagliardi
-
Il suicidio e la paura del padre
-
Se l’ex non versa il mantenimento ti aiuta il comune
-
La mancata audizione dei minori deve essere motivata
-
Bigenitorialità. “Sto lottando per continuare a fare il padre di mia figlia”. L’odissea del ns socio Riccardo Tulipanti
-
Spese straordinarie – documento di orientamento uniforme del Tribunale di Genova
-
SANREMO 21 ottobre 2016 : COME EVITARE L’ALIENAZIONE PARENTALE
-
Sanremo – Convegno La condivisione delle genitorialità. Strategie efficaci. 2
-
Convegno a Roma 6 Ottobre 2017
-
Gli alimenti al coniuge nella dichiarazione dei redditi
-
Apertura forum
-
La forte conflittualità dei coniugi giustifica il collocamento alternato
-
I giudici: prove d’infedeltà le notizie su Facebook
-
Mantenimento dei figli maggiorenni dopo la separazione
-
Quando non spetta più l’assegno di mantenimento all’ ex?
-
Paga il danno da alienazione parentale la mamma che non fa vedere il figlio all’ex
-
Camminiamo insieme per la BIGENITORIALITA’
-
Alienò il figlio: condannata a risarcire 50.000 euro – La Nazione 17.8.2016
-
Assegno di mantenimento revocato se l’ex moglie va a convivere
-
Reversibilità, come si divide la pensione
-
Come sottrarsi dal mutuo casa stipulato in caso di separazione
-
L’obbligo del figlio di mantenere il genitore
-
RIVELA GLI ABUSI SUBITI NELLA FAMIGLIA ADOTTANTE: RAGAZZINA SPEDITA IN CASA FAMIGLIA
-
Risoluzione PD in materia di affido condiviso
-
Il trascorrere del tempo nell’attuazione del diritto di visita porta a una sicura condanna da Strasburgo
-
Figli: affido esclusivo alla madre (o al padre) se il padre (o la madre) se ne disinteressa
-
Come educare in un mondo senza padri. Lo psichiatra Vittorino Andreoli spiega “L’educazione impossibile”
-
Imu e Tasi: il coniuge superstite deve pagare per il diritto di abitazione
-
Evitare il pignoramento del conto corrente: 5 trucchi
-
La speranza nell’affido condiviso: Il protocollo di Perugia
-
Il nuovo protocollo sulle spese straordinarie, adottato dal Tribunale di Torino
-
Convegno il 27 maggio a Milano
-
Linee guida CNDCEC sul calcolo dell’assegno di mantenimento
-
Convegno del 26 maggio a Mantova
-
Il SINPIA sulla PAS
-
BRUGHERIO, 25 APRILE: convegno di approfondimento sulla legge Cirinnà
-
C.A. Venezia – Il riferimento alla PAS nella CTU non invalida la perizia
-
La disciplina delle spese straordinarie
-
Persone “senza fissa dimora” e nuove regole in materia di cambio di residenza in tempo reale
-
N.6919/16 – Svolta epocale in tema di Alienazione genitoriale
-
Senato della Repubblica – Evento #Bigenitorialità, 10 anni di legge disattesa, risultati.
-
Spese straordinarie: il nuovo protocollo adottato dal Tribunale di Torino di Avv. Daniela Gattoni
-
Convegno a Torino, 15 aprile 2016
-
Unioni civili, il giallo dell'articolo 65
-
Legge sulle unioni civili
-
Martedì 1 marzo, Crescere Insieme a Radio Radicale
-
N.1858/16 – La Sentenza che fa tremare i “bamboccioni”
-
Divorzio facile
-
Obbligo dei genitori di mantenimento del figlio
-
Divorzio lampo in comune: possibile anche se lui/lei non c’è
-
Dichiarazione di adottabilità solo come extrema ratio
-
Cosa succede se non sono in grado di pagare il mantenimento?
-
TAR-Il padre ha diritto di accedere alla documentazione fiscale della figlia maggiorenne
-
Riconoscimento della sentenza straniera di divorzio
-
La morte del padre e le nozze gay
-
Bonus e agevolazioni 2016 per le famiglie
-
La Corte europea rafforza i diritti del padre biologico
-
A proposito del “REGISTRO DELLA BIGENITORIALITA”
-
La sindrome di Medea
-
Sbarca in Italia 2houses, un sito e una App che facilitano la vita delle famiglie separate
-
Cosa fare in di richiesta di addebito e false denunce
-
N.4332/15 – Minori spettatori di maltrattamenti abituali verso la madre: è violenza assistita!
-
Convegno a Pisa, 9 ottobre 2015
-
Viaggio all’estero con i bimbi: che documenti portare?
-
Con i loro occhi. I figli di separati raccontano
-
Minori e affido, dal Consiglio d’Europa un grande passo avanti
-
A proposito di casa: tasi e imu a chi spettano?
-
Europa: Giustizia a misura di bambino: uno studio dell’Agenzia Ue per i diritti fondamentali
-
Svezia: il congedo parentale sale a 90 giorni per mamma, 90 per papà e 300 da dividere
-
Giornalisti con le palle cercasi
-
Le spese per il mantenimento dei figli, giurispudenza e problemi
-
N.23973/15 – No al mantenimento se padre scopre dopo tanti anni che la figlia non è sua
-
Bigenitorialità a Sanremo con Dario Daniele e Papà Separati Liguria
-
N.44765/15 – Assegni versati spontaneamente si calcolano ai fini del mantenimento
-
La violenza non ha sesso! Quando lo capirete?
-
Spese ordinarie e spese straordinarie
-
N.11870/15 – Se la donna è in grado di lavorare può dire addio al mantenimento
-
Bigenitorialità e direttive anticipate
-
Il rapporto tra nonni e i nipoti nelle crisi familiari
-
Circolare MIUR – Nota 2 settembre 2015, Prot. 5336
-
N.20928/15 -Allontanamento minori e affidamento ai servizi sociali: se ingiustificato, il Comune deve risarcire
-
“La condivisione della genitorialità: strategie efficaci ” – La Spezia 16 Ottobre 2015
-
N.11489/14 – Assegno di mantenimento ridotto, l’ ex deve restituire l’eccedenza a partire dalla data della domanda di revisione
-
Stop al mantenimento per il figlio sposato
-
Per iniziativa di Crescere Insieme anche Torino si appresta alla doppia domiciliazione
-
Gli assegni di mantenimento, per il nuovo Isee, sono reddito
-
Il MIUR riconosce il diritto del genitore non convivente a vigilare sull’istruzione e ad accedere alla documentazione
-
P.A.S. , questa sconosciuta
-
Mutuo cointestato: chi paga le rate in caso di separazione?
-
Indicazioni per le scuole in caso di genitori separati
-
2011-La PM Carmen Pugliese: le accuse strumentali sono violenza sui bambini
-
Abolizione dell’art.403 c.c.
-
Le autorità nazionali devono salvaguardare il legame tra genitore e figlio
-
Spetta al giudice competente sulla responsabilità genitoriale decidere sull’assegno di mantenimento ai figli
-
N.13506/15 – CASSAZIONE BLOCCA PSICOTERAPIA PER I GENITORI SEPARATI
-
Giovedì 25 giugno a PORTA A PORTA
-
N.14051/2015 – Sentenza da rifare : Guadagnava € 900 mensili ma doveva darne 760 alla ex.
-
Consiglio: registrare tutte le conversazioni è un buon modo di auto tutelarsi
-
L’affido condiviso, una legge inapplicata
-
Studio Universitario su Papà Separati Liguria
-
… Mi sono illusa ….
-
Mediazione familiare: perché crederci
-
Separazione, no all’assegno di mantenimento se il coniuge ha capacità lavorativa
-
Come si forma la parcella di un avvocato? Applichiamo i parametri forensi
-
Crescere Insieme in TV
-
In tema di Affido Condiviso
-
Le donne non sono violente?
-
“Vedrai che non ti faccio più vedere il figlio!”
-
PAS – SIGNORE SCHIATTOSE ALL’ASSALTO DI UNA PROPOSTA (VOLUTAMENTE?) FRAINTESA
-
L’ordine di protezione contro gli abusi famigliari: una tutela in più
-
Il secoloxix 29-5-15 Donne violente? «È solo l’ultima difesa»
-
Sdoppiamento della giurisdizione nel caso di sottrazione e affidamento del minore conforme al diritto Ue
-
1104/15 – Se il marito mantiene la casa all’ex, deve anche le spese condominiali
-
La PAS, la Hunziker e la Bettirossa (Luisa Betti): che autogol ! Parlando con franchezza…
-
TEORIA del GENDER – Hai 14 anni, sei maschio ma se vuoi… puoi diventare DONNA (?)
-
Era 15 mesi che non l’ho vedevo….
-
Una forte spinta popolare verso il rispetto dei diritti del minore
-
Solidarietà a Doppia Difesa e a Michelle Hunziker
-
Scaricabili le spese per garantire la casa all’ex. Ma se ci sono i figli solo al 50%
-
Sabato 9 Maggio 2015 a Modena
-
Registro comunale della Bigenitorialità
-
N.9336/15 – L’assegno “una tantum” non è deducibile anche se rateizzato
-
N.4537/14 – Il genitore che abbandona il tetto coniugale perde il diritto di essere dichiarato collocatario dei figli minorenni
-
Giustizia a misura di bambino: uno studio dell’Agenzia Ue per i diritti fondamentali
-
730/2015, l’assegno di mantenimento e le altre spese deducibili per separazione e divorzio
-
Quando si perde il diritto all’assegno di mantenimento
-
Cose da sapere: Separazione e assegno di mantenimento
-
C’è qualcosa di nuovo… anzi, d’antico: l’affido condiviso con collocamento alternato
-
Avviso pubblico per l'assegnazione di contributi per genitori separati o divorziati, con figli minori o con figli maggiorenni con disabilità grave.
-
Cambia sesso, ma deve mantenere i figli lo stesso
-
10 Gennaio 2015 Campi Bisenzio: Questioni di famiglie...fra teatro e realtà
-
Pro e contro la parità dei diritti e dei doveri
-
N.8096/15 – revocabile la sentenza di separazione e divorzio se lui ha occultato le condizioni economiche
-
N.6855- Se l’ex coniuge beneficiario forma una nuova famiglia, l’assegno di divorzio va eliminato
-
N.6855/14 – Ti rifai una famiglia? Niente assegno
-
L’invasione delle scuole da parte dei corsi filo gender è in atto.
-
La trasformazione dei genitori dopo la separazione: la bestializzazione
-
N.7053/15 – Niente assegno di mantenimento per la moglie, se il marito non ha di che vivere
-
Disegno di Legge BLUNDO (M5S) “Disposizioni in materia di affido condiviso dei figli”.
-
N.19386/15 – SE LA MADRE SI DISINTERESSA DELLA FIGLIA IL GIUDICE PUÒ DISPORRE L’AFFIDAMENTO ESCLUSIVO AL PADRE
-
27 marzo a Bergamo: Convegno sui diritti dei bambini
-
Oggi è il giorno della memoria per i padri separati.
-
N.6139/15 – Sottrazione internazionale necessario esercizio concreto del diritto di affidamento del genitore
-
STRASBURGO CONDANNA TRIBUNALI MINORI E SERVIZI SOCIALI ITALIANI PER NON AVER TUTELATO LEGAMI FAMILIARI
-
I MINORI EUROPEI DI FRONTE AL DIVORZIO DEI GENITORI
-
N.5108/15 – Va addebitata la separazione al coniuge ‘abituè’ del tradimento
-
L’Italia arranca nell’esecuzione delle sentenze della CEDU.
-
Il delirio e la speranza
-
I segni dell’abuso sui minori Come si riconoscono, cosa guardare, come interpretare.
-
L’AMORE PATERNO È FONDAMENTALE PER LO SVILUPPO DI UNA PERSONA.
-
Le spese straordinarie per i figli. Ecco un breve vademecum
-
Festa del papà: non svalutiamo il ruolo paterno | di Glenda Mancini
-
Documenti per ISEE 2015
-
Chiarimento della cassazione sull’ assegno di mantenimento
-
La genitorialità condivisa per il Garante dell' Infanzia
-
Non vuoi bene a tuo papà? Allora perdi gli alimenti
-
Il maschio selvatico ritorna in libreria. Ci sfida ancora
-
FAMIGLIE ALLARGATE, PADRI A RISCHIO DEPRESSIONE
-
Se l’ex non paga il mutuo si riduce il mantenimento
-
Impara a stare attento alla violenza.
-
Giornata Internazionale della Donna
-
L’8 marzo dedicato alle donne che se lo meritano – di Glenda Mancini
-
Quando il papà non è un orco — Jolanda Stevani
-
In Senato ancora un'interrogazione per il condiviso vero
-
Assistenti sociali: Perchè tutto questo potere? I nostri figli portati via da un giudice
-
Sabato 7 marzo a Trezzo sull'Adda (MI)
-
Estratti di dichiarazioni sulle false accuse delle “femministe”
-
Il mobbing coniugale
-
LA CORTE D’APPELLO DI TRENTO CONTRO LE “ADOZIONI MASCHERATE”
-
La Sapienza lancia l'allarme Pas: aumentano i casi di alienazione parentale
-
6 Marzo 2015, Merano: Affidamento Condiviso e criticità del D.Lgs. 154/2013
-
Se questo è un Padre
-
Le nuove prospettive del diritto di famiglia
-
IL TRIBUNALE DELLA PERSONA: RIFORMA NECESSARIA
-
Non si può escludere a priori la capacità del padre di occuparsi del figlio minore
-
“CHI L’HA DETTO CHE UN PADRE NON POSSA OCCUPARSI DI UN FIGLIO IN TENERA ETA’?”
-
Intervista a 'Italia amica' 25 Gennaio 2015
-
Acli: “Il separato può dedurre l’affitto dell’ex coniuge”
-
N.1630/15 – La casa fa parte della comunione tra marito e moglie, anche se in parte ha pagato mammà!
-
Quello che un genitore non dovrebbe mai fare
-
Divorzio: al vaglio della Consulta assegno a ex coniuge “in base a tenore vita”
-
N.11797/14 – Alla moglie che eredita dopo la separazione va ridotto l’assegno divorzile
-
Pro e contro la parità dei diritti e dei doveri
-
I “papà inutili” privati dei figli e poi rimborsati
-
San Fruttuoso, litiga con la compagna e finisce accoltellato
-
Uccide a coltellate il figlio tredicenne: “Contenta di averlo fatto, volevano portarmelo via”
-
Lettera aperta ai candidati alla Presidenza della regione Liguria
-
Lettera a Babbo Natale
-
Il Ministro in risposta all'interrogazione Binetti
-
Il genitore separato può presentare il nuovo partner al figlio nato dal primo matrimonio?
-
Reati Depenalizzati: via libera al Far-West
-
SCALE PEREQUATIVE IN CASO DI AFFIDAMENTO CONDIVISO
-
Radio Radicale sul Divorzio Breve
-
Costituirsi parte civile
-
Prassi operativa dei servizi sociali
-
“VIOLAZIONE DEI DOVERI DEL FIGLIO E CONSEGUENZE” – Marcello Adriano MAZZOLA
-
Detenzione domiciliare speciale alle madri recluse per reati gravi
-
Quando costituirsi parte civile
-
Provare i guadagni in nero dell’ex
-
Rivoluzione ISEE, ecco tutte le novità. Diventa obbligatoria per tutti i servizi
-
No assegno di mantenimento se la moglie si risposa o va a convivere con un altro
-
N.16951/14 – Coniuge costretto a contribuire al mantenimento dell’ex moglie… anche dall’Aldilà
-
N.24420/14 – La ex moglie va mantenuta anche se si è laureata ed ha trovato lavoro
-
Separazione e divorzio: rischi e conseguenze su patrimonio e casa
-
Anche in Austria si va verso la doppia residenza
-
On. BINETTI: Al Ministro della giustizia, al Ministro della salute, al Ministro del lavoro e delle politiche sociali.
-
14 Novembre 2014, Massa Carrara: La Famiglia non fondata sul matrimonio ...
-
“Abbiamo usato la Mediazione Familiare”. Ma forse no…
-
Condannato il genitore che "arma" i figli contro l'ex
-
WhatsApp, il servizio di messaggistica viene citato in metà dei divorzi italiani
-
19 novembre Giornata Internazionale dell’Uomo – il video ufficiale.
-
Assolto dall’accusa di violenza sessuale e stalking denunciato dalla ex solo per vendetta
-
“IL MINORE E TRASFERIMENTO DI RESIDENZA” – Trib. Torino 8/10/14
-
Cardinale Bagnasco: “Le nuove famiglie sono un cavallo di Troia, i bimbi hanno bisogno di mamma e papà
-
Ecco come distruggiamo la mente dei nostri figli.
-
Documento psicoforense sugli ostacoli bigenitorialità
-
Interrogazione del M5S sui giudici poco onorari
-
In che modo i figli si rendono conto di essere stati alienati? – Amy J. L. Baker
-
Le interviste di PERSEO MIRANDA durante la manifestazione del 15 ottobre 2014
-
Tre libri sul maschile
-
PERSEO MIRANDA Intervista Lilli Lauro (capogruppo PDL) e Mauro Lami ( Presidente Papà Separati Liguria)
-
Alla vigilia della manifestazione
-
N.16175/14 – Se il progetto di recupero della funzione genitoriale fallisce, allora si può dichiarare l’adottabilità del minore
-
N.41192/14 – E’reato spiare le telefonate dei figli minorenni
-
Separazioni: la disuguaglianza di genere che condanna gli uomini
-
N.33023/14 – E’ reato non pagare il mutuo della casa familiare assegnata al coniuge
-
4 Ottobre a Firenze: La riforma del Diritto di Famiglia
-
Invito a partecipare alla manifestazione nazionale simultanea del 15 ottobre
-
Suicida con i farmaci “Il mio compagno condannato per stalking, gli ho rovinato la vita”
-
La questione del cognome, un attacco alle radici
-
Proposta Bonafede N.1403
-
N.19182/14 -Licenziamento del figlio maggiorenne, se incolpevole, è sufficiente per conservare il diritto al mantenimento
-
La base del flash mob che verrà eseguito a Genova, Savona e Imperia il 15 ottobre
-
Le cose che non possono essere pignorerate
-
25 Settembre a Milano: DOSSIER 2014 sui genitori separati
-
N.230/10 – L’avvocato che non vince non si paga
-
La bigenitorialita’ nella vita quotidiana
-
Assistenza morale e materiale e l’obbligo di mantenimento del coniuge separato
-
N.4416/14 – Il peggioramento di una malattia invalidante non basta per la revisione dell’assegno di mantenimento
-
15 Ottobre 2014 Manifestazione e Sit-In nei Tribunali Cittadini
-
PUBBLICITA’ SESSISTA DI BUFFETTI SULL’INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO
-
N.2815/14 – Le spese straordinarie per i figli: disciplina ed esigibilita’
-
19 Settembre 2014, Seminario a Padova
-
N.10174/12 – La ex sceglie da sola la scuola privata per la figlia? Se la paghi!
-
N.10174/12 – Il padre non é tenuto a pagare le spese per i figli se la madre prende decisioni da sola
-
La PM Carmen Pugliese: le accuse strumentali sono violenza sui bambini
-
Manifestazione Nazionale Sit-In 15 ottobre 2014
-
Dott. FRACASSI Emanuela Assessore alle politiche socio sanitarie …….
-
Papà Separati Liguria - 4f125a91c444f5ca33a5f673f8dc2e10 - 2014-09-05-15-25-36
-
Assistenti sociali: i nuovi mostri.
-
N. 18076/14 – Assegnazione casa familiare mai “a vita”: la moglie prima o poi deve sloggiare
-
N.27995/09 – Ostacolare la bigenitorialità costituisce reato
-
N.33452/14 – quando scatta la sottrazione dei minori (art.574)
-
Come le femministe hanno falsificato le ricerche sulla violenza per calunniare gli uomini
-
IL GIORNO del 03.07.13 - Soli e dissanguati dagli alimenti Apre la casa per padri separati
-
Regione Lombardia - Un sostegno concreto per i genitori separati in gravi difficoltà economiche
-
N.9660/14 – La ex rifiuta un lavoro a tempo pieno? Il mantenimento non cambia
-
ONU: l’Italia è uno dei paesi al mondo più sicuri per le donne
-
Crescere Insieme in Alto Adige: una lodevole iniziativa
-
Case per "mariti" separati, e loro riabilitazione morale
-
N.33025/14 – Sconta la condanna penale e risarcisce il danno alla ex chi non versa l’assegno in favore del figlio
-
TRENTO: ASSISTENTE SOCIALE SANZIONATA DALL’ORDINE
-
N. 11211/14 – Ai figli ci pensa il giudice, i genitori devono fare da sé
-
N.19112/12 – Mancati rapporti? adebito della separazione
-
Disobbedisce al giudice per rispettare la volontà del figlio, il padre viene assolto
-
Manifesto degli ex mariti: “Trattati come delinquenti”
-
No mantenimento se moglie si allontana dalla casa portando con sé i figli
-
Matrimoni e Sacra Rota, alt della Cassazione all’annullamento facile
-
Il diritto al mantenimento
-
L’ex moglie denuncia l’uomo per aver tenuto il figlio con sé. Ma il giudice dà ragione al padre separato
-
A chi spettano gli assegni familiari
-
La bigenitorialità aumenta il grado di soddisfazione e il benessere dei figli
-
Lunedì 14 Luglio: convegno su Legge Regione Lombardia 24 Giugno 2014 - Nr 18
-
10 Luglio 2014, Convegno a Trieste, Il segreto di Pulcinella e i diritti dei bambini
-
4° Stato dei separati
-
I 3 GRANDI ERRORI DA EVITARE NELLA SCELTA DELL’AVVOCATO
-
ACCORDI CREATIVI TRA CONIUGI
-
N.9660/14Assegno di mantenimento, all’ex-moglie la garanzia de “la dolce vita”
-
PINO FALVELLI : INTERROGAZIONE PARLAMENTARE, UNA VITTORIA PER TUTTI
-
PADRE SEPARATO. Testo di Vincenzo Bortone, Musiche di Gabriele Quaggia
-
Coniugi separati o divorziati: approvata la legge che tutela i senza casa e chi è in difficoltà economiche
-
Papà separati e spaesati: una nuova mano tesa
-
COME COMUNICARE LA SEPARAZIONE AI PROPRI FIGLI
-
Piano con i Bambini!
-
Nel DSM5 italiano c’è il termine “alienazione”
-
La Spezia : in scena la nostra commedia “Almeno so quel che spendo “
-
N.14143/14 – No alla revisione dell’assegno di mantenimento se sopraggiungono debiti dovuti all’acquisto di immobili
-
La Corte europea riconosce i padri dei bambini nati con utero in affitto
-
Si torna a parlare di “alienazione genitoriale”: ecco cosa dice la comunità scientifica
-
3 Luglio 2014, Convegno a Firenze, L'affidamento condiviso e l'ascolto del minore dopo il 154/2013 ...
-
Regione Lombardia: Coniugi separati o divorziati, approvata la legge che tutela i senza casa e chi è in difficoltà economiche
-
N.2542/14 – Moglie può mantenersi con l’eredità del padre
-
N.11796/14 – Rinuncia al mantenimento valida anche se la donna perde il lavoro
-
Il coniuge può visionare i dati fiscali dell’altro nell’anagrafe tributaria
-
N.16450/14 – Niente mantenimento per moglie e figlia: nessuna giustificazione per un marito povero a giorni alterni
-
Stop al mantenimento se rifiuta lavoro presso un call center
-
NUOVE REGOLE PER L’ESPATRIO DEI MINORENNI
-
Intervista di Rossella Pagnotta con il Prof. Marino Maglietta.
-
Anche a Firenze il Registro per la bigenitorialità
-
Novità sulla TASI su proposta del Movimento 5 Stelle
-
La nuova legge sull’affidamento è “inaffidabile”,
-
14 Maggio 2014, Convegno a Parma, Le buone prassi di Bigenitorialità per una migliore tutela del minore e dei suoi genitori
-
9 Maggio 2014:Il Messico approva una norma sull’Alienazione Parentale
-
12 Maggio 2014, Seminario a Firenze, L'affidamento dei figli alla luce del decreto legislativo n. 154 del 2013
-
5 Maggio 2014, Convegno a Pisa, L'Affido Condiviso e la tutela dei minori
-
Disco denuncia di Eugenio Finardi, Il Medioevo delle separazioni
-
Firenze - 19 Marzo 2014, Festa del Papà. Sit-In
-
Campo Maschile
-
La cannabis e il rock? Una storia superata. Intervista a Claudio Risé
-
Giornata Internazionale dell’Uomo – 19 novembre 2013
-
Giornata per la famiglia – Relatore Paolo Ferliga
-
Omosessualità e matrimonio
-
Sulla missione educativa della famiglia
-
Aborto. Che fine fa papà?
-
Legge 194/78: che ne è stato della figura paterna? Una proposta al ministro Lorenzin
-
Storia di un padre e del suo amore per i figli e la famiglia
-
Lui e l’aborto: il primo e unico video in Italia sul tema
-
Art. 337 ter Codice Civile. Provvedimenti riguardo ai figli.
-
LA TASI CHI LA PAGA SE SI E’ SEPARATI?
-
Pubblicità Progresso: La violenza sull’uomo
-
Banco informativo a Sestri Levante
-
Ok della Camera al divorzio breve, il testo al Senato
-
Separazione e divorzio, un convegno a Treviso presenta la terza via
-
N.11438/14 – Assegno di mantenimento ridotto se l’obbligato vive in affitto con una nuova famiglia
-
Gli uomini vittime della violenza femminile: una realta' nascosta
-
Affido "superesclusivo" quando uno dei due genitori si dimostra inidoneo al proprio ruolo
-
Divorzio breve: anche sei mesi per dirsi addio. Sì della commissione, in aula dal 26 maggio
-
Affido condiviso, è sempre battaglia
-
Papà!
-
Cassazione N.9658/14 - Giudice può aumentare il mantenimento per la ex moglie...
-
Condizioni e requisiti necessari per Isee 2014: chi può fare domanda e come.
-
Divorzio, come cambia l'assegno di mantenimento
-
Esiste anche l'affidamento condiviso 'perfetto'. Il Tribunale di Genova...
-
SE SEI GENITORE DI UN MINORE forse ti interessa sapere che:
Leggi tutto...