Se nel 2006 l’introduzione del diritto dei figli ad un’autentica bigenitorialità, avvenuta per una forte spinta dal basso, incontrò vivaci reazionie resistenze presso il sistema legale, dodici anni dopo sollecitazioni simili giungono oggi, nella convinzione di alcuni che l’applicazione dellalegge non abbia mutato alcunché di sostanziale. Una contestazione che tocca tutti gli aspetti qualificanti della riforma e che inizia ad essereaffiancata da nuovi orientamenti di un numero crescente di tribunali. Una particolare attenzione sembra meritare, inoltre, la problematica delsostegno da dare all’ex partner, quale che sia stata la natura giuridica del legame. Si moltiplicano, al contempo, le procedure e gli strumentiescogitati per contenere la conflittualità tra i genitori, principale causa della sofferenza dei figli.
Fonte: http://www.crescere-insieme.org/menu-moduli/570-convegno-a-genova-25-maggio-2018
Leggi tutto...