Quando un governo vara una legge ha il dovere di verificarne poi la corretta applicazione e di dotare le istituzioni di strumenti adeguati per rilevarne l’efficacia? Domanda retorica, evidentemente. Ma serve per comprendere quanto capitato a proposito della legge 54 del 2006 sull’affido con...
La Cassazione torna sulla specificazione delle c.d. spese straordinarie per i figli chiarendo quali vi rientrano
di Sabrina Filosa - Quali sono le spese da considerarsi straordinarie nel mantenimento dei figli? Gli esborsi per i ticket sanitari o per le cure odontoiatriche vi rientrano? A queste domande ha fornito risposta la Cassazione, con la...
Per la Cassazione non possibile trattare in maniera differente il coniuge superstite separato in ragione del titolo della separazione
di Valeria Zeppilli Ai fini del riconoscimento del diritto alla pensione di reversibilit, il coniuge separato per colpa o con addebito va equiparato in tutto e per tutto al coniuge superstite, separato o non...
Per la Cassazione, possibile per l'ex instaurare una causa sugli aspetti di natura patrimoniale non coperti dall'accordo
Se la condotta trasgressiva dell'uomo non stata la causa dell'intollerabilit della convivenza non possibile addebitargli la frattura del legame coniugale
di Valeria Zeppilli La doppia vita sessuale del marito non basta per l'addebito della separazione, se il comportamento trasgressivo dell'uomo non alla base della frattura del legame coniugale....
Tra gli strumenti per la definizione stragiudiziale delle controversie particolare rilievo assumono gli istituti della mediazione e della negoziazione assistita
Avv. Paolo Accoti - Tra gli strumenti per la definizione stragiudiziale delle controversie particolare rilievo assumono gli istituti della mediazione e della negoziazione assistita.
La...
La pregressa giurisprudenza di legittimit, tuttavia, continuer a operare se il coniuge non abbia mai lavoratoper motivi di salute o anagrafici o se non abbia mai avuto un'occupazione o non sia abbastanza qualificato per trovarne una.
Lo rammenta la stessa Corte di Cassazione, prima sezione civile, nella sentenza n. 2042/2018 (qui sotto allegata)....
Leggi tutto...